mutuo-unicredit
Tipologie

Scopriamo insieme le varie offerte di mutuo Unicredit

Il gruppo bancario Unicredit, uno dei più grandi comparti finanziari d’Europa, attraverso è in grado di proporre a un’ampia platea di clienti soluzioni di mutuo adatte alle più svariate esigenze.

In questa sede cercheremo perciò di analizzare le principali proposte di mutuo targate Unicredit, elencandone le caratteristiche peculiari.

Mutuo Valore Italia Cambio Casa

Questo mutuo Unicredit consente di coprire il 100% del valore dell’immobile da acquistare, per una cifra massima  pari a 300.000 euro.

Il piano di ammortamento è del tipo alla francese, ossia per i primi 18 mesi andrete solo a saldare la quota degli  interessi, per poi coprire la cifra totale e netta che avrete chiesto in prestito.

Mutuo Valore Italia di Unicredit ha una durata minima di 5 anni e una massima di 30; per ciò che riguarda invece il tasso applicato, ess corrisponde al rapporto tra Euribor e spread, il che lo classifica come un mutuo a tasso variabile, che viene calcolato a cadenza trimestrale.

Per ciò che concerne infine le agevolazioni fiscali ottenute su di un precedente immobile, queste restano valide anche per la nuova casa, a patto che entro un anno si proceda alla vendita del fabbricato precedentemente posseduto.

Mutuo Valore Tuo

Questa tipologia di mutuo Unicredit è stata concepita sia per l’acquisto di una prima casa, sia per una surroga, ossia una cessione di un altro mutuo acceso presso un altro istituto creditizio.

Anche qui il tasso è variabile e viene calcolato ogni trimestre confrontando sempre la differenza tra Euribor e spread. Non vi è tuttavia la possibilità di tramutare quest’ultimo in fisso, così come le rate non possono essere spostate.

L’importo mutuabile arriva fino all’80% del valore dell’immobile, e la sua durata è sempre variabile da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni.

Mutuo Plafond Casa

Questo mutuo di Unicredit è invece pensato in maniera specifica  per le giovani coppie o per le famiglie numerose. Inoltre è disponibile per tutti coloro che vogliano effettuare lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica su di  un immobile già di proprio possedimento.

Il Mutuo Plafond Casa ha un tasso minimo variabile, sempre determinato dal rapporto tra spread ed Euribor trimestrale, e copre l’80% della cifra totale dell’immobile nuovo, per un massimo di 350.000 euro totali.

La quantità massima di denaro erogabile per lavori di ristrutturazione invece è di 100.000 euro, e la copertura per questo genere di operazioni scende al 50% dell’importo totale.

La durata del mutuo Unicredit per l’acquisto di una nuova casa può variare da un minimo di 15 a un massimo di 30 anni, mentre per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica il tempo di rimborso va da 7 a 10 anni.

Passando infine in rassegna i requisiti per la richiesta di questo mutuo di Unicredit, le coppie giovani richiedenti devono essere coniugate o conviventi da almeno 2 anni, e almeno un coniuge deve avere meno di 35 anni.

Per quanto riguarda invece le famiglie numerose, queste devono avere almeno 3 figli a carico.

Potrebbe piacerti...