IQ Option: per l’informazione aggiornata sul cambio EUR/USD

Abbiamo già avuto modo di parlare di IQ Option, un sito di trading online specializzato in investimenti nel mercato over-the-counter, ossia quello slegato dalle convenzioni che valgono nelle principali piazze borsistiche mondiali. In particolare il mercato del forex, dove si specula investendo in valuta estera, è un settore molto ricercato dai risparmiatori, e avere sempre …

Il loan to value: un parametro per determinare importo massimo concesso dalla banca per un mutuo

Nel momento in cui si effettua la richiesta di un mutuo, la cifra che vi verrà eventualmente concessa per comprare la vostra nuova casa coprirà, salvo eccezione, parte del valore totale dell’immobile in questione. Questo perché la banca, tramite una perizia immobiliare, effettuerà una valutazione della vostra casa, determinandone così il valore di mercato, mettendolo …

ipoteca legale

L’ipoteca legale: una forma di tutela tipica delle compravendite immobiliari

Tra le varie forme di ipoteca che abbiamo avuto già occasione di illustrare, quella di natura legale è tipica dell’ambito immobiliare, e viene richiesta dal venditore o dall’agenzia a titolo di garanzia per l’immobile oggetto della compravendita. Ma vediamo meglio che cosa intende per ipoteca legale e come si procede alla sua istruzione e cancellazione …

irs 30 anni

Il tasso IRS a 30 anni: caratteristiche e valore di mercato

Come abbiamo già avuto occasione di illustrare, l’IRS è l’indice di riferimento per i mutui a tasso fisso ed è uno strumento con cui le banche versano agli investitori una quota d’interesse agli investitori decisi a rischiare e a concedere credito a quell’istituto in particolare. Tra le varie tipologie di indici, uno dei più utilizzati …

ipoteca giudizale

L’ipoteca giudiziale: un modo per tutelarsi legalmente da insolvenze e fallimenti

Nel momento in cui un privato o un’azienda contrae un debito nei confronti di un altro soggetto, questo può rivolgersi a un giudice per tutelarsi nei confronti del debitore mediante l’apposizione di un’ipoteca su alcuni suoi beni, di norma immobiliari. Questo tipo di ipoteca è definita giudiziale, e nei paragrafi che seguono cercheremo di capire …

ammortamento francese

Il piano di ammortamento alla francese: caratteristiche di funzionamento e vantaggi

Nel momento in cui andate a stipulare un mutuo, dovrete decidere in quante rate restituire la somma alla banca e come spalmarle durante l’arco di durata del mutuo, cioè a cadenza mensile, trimestrale, semestrale o in alcuni casi addirittura annuale. Questa procedura in gergo si definisce piano di ammortamento, che a seconda della tipologia presenta …

eurirs oggi

A cosa serve e come si calcola il tasso Eurirs oggi

Con l’avvento del mercato unico, i tassi d’interesse dei mutui hanno subito i medesimi processi di unificazione a livello europeo. Di qui la nascita dei tassi Euribor e Eurirs, che sono i principali riferimenti per quanto riguarda gli interessi sui mutui a tasso variabile e fisso. In particolare l’Eurirs rappresenta oggi l’evoluzione in senso europeo …

euribor 6 mesi

Euribor a 6 mesi: caratteristiche e vantaggi

Esattamente in posizione intermedia tra il tasso semestrale e quello annuale, l’Euribor a 6 mesi rappresenta uno dei tassi maggiormente applicati da banche e finanziarie sui mutui a tipologia variabile. Vediamo quindi di capire come nasce questo tipo di tasso e come si colloca a livello di valore rispetto agli altri indici Euribor. Quando nascono …

cancellazione ipoteca

Come si procede alla cancellazione di un’ipoteca sul mutuo

A garanzia di un mutuo, di solito la banca o la finanziaria creditrice mette un’ipoteca su di un bene immobiliare già in possesso del mutuatario, così come di un immobile di proprietà di un garante esterno, come ad esempio un parente. A fine del mutuo, l’ipoteca può subire una cancellazione o un’estinzione, due procedure completamente …

delibera mutuo

La delibera del mutuo e l’iter procedurale che vi sta dietro

La concessione di un mutuo da parte di una banca è il risultato di una procedura burocratica e di una serie di controlli riguardanti la situazione finanziaria del creditore, che hanno come scopo quello di tutelare il capitale messo in mano a quest’ultimo da parte dell’istituto creditizio. Se tutto ‘iter darà esito positivo, avrete come …