Mutuo Arancio di ING Direct: una soluzione semplice ed efficace per chiedere un prestito
Una delle prime banche online è stata ING Direct, il colosso arancione che oggi è divenuto uno dei principali gruppi bancari mondiali, in grado di competere anche nel comparto mutui.
E in questa sede concentreremo la nostra attenzione proprio sul Mutuo Arancio, la principale proposta del gruppo ING per quanto riguarda l’acquisto di una nuova casa o la ristrutturazione di un immobile già in vostro possesso.
Caratteristiche principali del Mutuo Arancio
Il Mutuo Arancio di ING Direct vi permette di coprire fino all’80% del valore dell’immobile, per una cifra che va da un minimo di 50 a un massimo di 500.000 euro.
Come già detto, la quantità di denaro può essere investita sia per comprare una nuova abitazione, sia per riammodernare quella già di vostra proprietà: infatti non vi sono vincoli di alcun tipo, se non il fatto che in caso siate liberi professionisti o imprenditori, la percentuale massima di copertura scende al 60%.
Il tasso può essere di natura fissa o variabile; nel primo caso, la durata del mutuo va da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni, mentre nel secondo si può scegliere tra 10, 15 e 20 anni. Entrambi i tassi di riferimento – IRS ed Euribor – si rapportano con lo spread per determinare la loro percentuale.
Esiste poi la possibilità di richiedere la rinegoziazione del tasso, sempre oscillando tra i 10 e i 30 anni di durata complessiva del mutuo.
Costi fissi
Mutuo Arancio ha una percentuale d’imposta sostitutiva pari allo 0,25%, più 250 euro di spese d’istruttoria e altrettanti per la perizia tecnica.
Quali sono i vantaggi derivati da Mutuo Arancio?
Mutuo Arancio in primo luogo è di facile approvazione, sia online che in filiale. Per quanto riguarda la prima tipologia di richiesta, sarà il portale stesso a darvi l’importo della rata mensile, sulla base dei classici parametri da inserire (durata del mutuo, tasso, importo richiesto).
Una volta inoltrata la richiesta, ING Direct potrà darvi una pre-approvazione di massima, per poi gestire internamente l’iter burocratico fino alla definitiva conferma.
La pre-approvazione comporta la ricezione di documenti, la firma da parte vostra, e il successivo loro invio alla banca. Entro 10 giorni lavorativi di solito si arriva all’approvazione. Un iter molto snello e semplice, che non vi farà perdere tempo.
Altro vantaggio derivato dall’accensione di Mutuo Arancio è la rinegoziazione del tasso dopo 5 o 10 anni, in base agli andamenti del mercato, in modo tale da beneficiare di interessi più bassi.
In terzo luogo, Mutuo Arancio vi offre la possibilità di surroga del mutuo, così come l’assenza totale di penali in caso di estinzione anticipata del mutuo, cosa che quasi nessun istituito di credito propone.
Inoltre mettendo a garanzia la casa si possono richiedere prestiti aggiuntivi, senza necessariamente procedere al rifinanziamento del mutuo o alla surroga stessa. Questa soluzione è molto utile per tutti coloro che vogliono ristrutturare la propria abitazione senza necessariamente accendere un mutuo.
Infine connesse a Mutuo Arancio vi sono polizze assicurative sulla vita per tutta la famiglia da stipulare a condizioni vantaggiose.