Scopriamo le varie soluzioni di mutuo del gruppo ING Direct
ING Direct propone varie tipologie di mutuo, pensate per garantire al cliente il massimo della flessibilità e della trasparenza, a prescindere dallo scopo per il quale la somma andrà spesa.
In questa sede cercheremo perciò di illustrare le principali offerte di mutuo proposte da ING Direct, disponibili sia a tasso fisso che variabile, in modo tale da selezionare quella più indicata per le vostre esigenze.
Come sempre vi consigliamo di recarvi direttamente in filiale, oppure di consultare il sito web del gruppo, per avere tutte le informazioni necessarie prima di procedere alla stipula del contratto.
Mutuo Acquisto ING Direct: per comprare casa in modo semplice e trasparente
Mutuo Acquisto ING Direct è adatto a tutti coloro che desiderano comprare una prima o una seconda casa: infatti questa soluzione copre sempre fino all’80% del valore dell’immobile, per un importo complessivo pari a 2 milioni di euro in caso vogliate comprare la vostra prima casa. La cifra massima scende a quota 50.000 euro qualora voi decidiate di acquistare un secondo immobile.
A prescindere dal tipo di importo, potrete rimborsare il mutuo con un piano di ammortamento personalizzabile sia in termini di tasso che di durata, con rate a scadenza periodica e regolare: si passa infatti dai 30 anni massimi di un mutuo a tasso variabile o ai 20 di un mutuo a tasso fisso, con un minimo di 10 anni per tutte e 2 le soluzioni proposte.
ING Direct vi propone infine un mutuo a tasso rinegoziabile, che vi permetterà ogni 5 anni, e per una durata totale di 30, di cambiare le condizioni del contatto a seconda degli andamenti del mercato.
Mutuo per ristrutturazione
Il gruppo ING Direct vi propone inoltre un mutuo con finalità ristrutturazione con una percentuale massima di copertura pari all’80% del valore ipotecabile in caso siate lavoratori dipendenti, la quale scende al 60% nel caso siate invece autonomi. La cifra minima di richiesta è di 50.000 euro, mentre l’importo massimo finanziabile è invece pari a 500.000.
I tassi d’interesse sono sempre disponibili nelle versioni fisso, variabile e rinegoziabile, con le modalità di durata già illustrate in precedenza.
Mutuo con finalità surroga o sostituzione
Se invece state pensando di portare in ING Direct il vostro mutuo già acceso presso un altro istituto creditizio, potrete inoltrare la vostra richiesta di surroga senza dover pagare spese accessorie d’istruzione.
Il tutto con una cifra finanziabile che va da un minimo di 80.000 a un massimo pari a 2.000.000 di euro, e sempre con la possibilità di scegliere tra tasso fisso, variabile o rinegoziabile.
Mutuo Arancio liquidità
Infine ING Direct ha pensato a un mutuo per scopi di liquidità di varia natura, per i quale è sempre valido il tetto massimo finanziabile pari all’80% del valore immobiliare, e con un importo minimo di richiesta pari a 50.000 euro.
La durata del mutuo dipende dal tipo di tasso applicato: infatti se sceglierete quello variabile il contratto varrà dai 10 ai 30 anni; invece se opterete per quello fisso, la durata massima sarà di 20 anni.
Diverso il discorso per il tasso rinegoziabile, in quanto la durata minima scende a soli 5 anni, mentre quella massima rimane sempre pari a 30.