I mutui di Unicredit per finalità di ristrutturazione e di liquidità
Abbiamo già avuto modo di parlare del Mutuo Valore Italia di Unicredit, una proposta di prestito efficace e vantaggiosa per chiunque voglia acquistare casa.
Quello che faremo invece ora è parlare di altri mutui Unicredit, specificatamente pensati per ristrutturare una casa già di vostra proprietà, oppure per disporre immediatamente di una somma di denaro per vari scopi.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le varie offerte.
Mutuo UniCredit finalità liquidità: un modo semplice per avere denaro contante
Tra i mutui di Unicredit, questo è sicuramente il più indicato per chi ha a che fare con spese impreviste, come ad esempio quelle legate alla salute, ma anche per gli studenti che vogliano finanziare il proprio percorso universitario o di specializzazione post-laurea.
Sono escluse dalle finalità di questo prestito quelle speculative, così come l’acquisto di seconde case e l’utilizzo della somma per far fronte a un debito già contratto in altra forma con Unicredit.
La cifra del Mutuo Unicredit finalità liquidità va da un minimo di 30.000 a un massimo di 250.000 euro, e può comunque coprire fino al 70%dell’immodbile che dovrete mettere come garanzia per il mutuo.
Il tasso può essere fisso o variabile, mentre la durata del mutuo va da un minimo di 5 a un massimo di 20 anni. La rata è mensile, e l’addebito avviene a fine mese direttamente sul conto corrente.
Dopo i primi 20 mesi si può inoltre sospendere il pagamento della quota capitale della rata fino ad un massimo di un anno, oppure ridurne l’importo complessivo per allungarla di 48 mesi in totale.
Infine si può decidere di sospenderne il pagamento per un massimo di 3 mesi.
Mutuo UniCredit finalità ristrutturazione: per dare nuova vita ai vostri ambienti
Il Mutuo Unicredit con finalità ristrutturazione ha invece come scopo quello di fornirvi la sufficiente quantità di liquidi utile a riammodernare e a riqualificare gli ambienti della vostra abitazione.
Il grande vantaggio di questa soluzione sta nel fatto che si possono scegliere 3 tipologie di tasso. Le prime 2 sono le consuete modalità fisso o variabile, mentre la terza prevede il cosiddetto CAP, ossia un tetto massimo delle oscillazioni del tasso, in modo tale da rendere la rata un po’ più stabile. Il tutto per darvi il massimo della flessibilità e al tempo stesso della sicurezza.
La cifra minima per accendere questo mutuo è di 30.000 euro, mentre la massima non può superare l’80% del preventivo per i lavori di ristrutturazione, oppure il 50% del valore attuale dell’immobile da riqualificare.
La rata è a scadenza mensile e la durata totale varia da 5 a 20 anni. Infine anche per questa soluzione sono previste le 3 tipologie di flessibilità sulla rata applicate anche agli altri mutui Unicredit, ossia:
- poter sospendere per massimo 3 mesi il pagamento della rata;
- ridurne l’importo totale e allungare di massimo 48 mesi l’estinzione del mutuo;
- sospendere il pagamento della quota capitale mensile per massimo 1 anno, ossia concentrarsi esclusivamente sugli interessi pattuiti con la banca.