Installare un impianto fotovoltaico può apportare numerosi vantaggi, sia alle abitazioni private che agli edifici condominiali e questo ormai è stato ampiamente dimostrato. Oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente, grazie all’utilizzo di energie rinnovabili, il fotovoltaico consente di abbattere notevolmente i costi in bolletta e dunque di ottenere benefici anche a livello economico. C’è però un rovescio della medaglia: installare un impianto di questo tipo è ancora troppo dispendioso ed è per tale ragione che in molti hanno rinunciato a farlo.
Superbonus 110%: gli incentivi per il fotovoltaico
Grazie alla Legge di Bilancio 2020 è però oggi possibile approfittare del Superbonus 110% che è stato prorogato per tutto il 2021 e parte del 2022. Questo incentivo consente di installare un impianto fotovoltaico a costo zero usufruendo del meccanismo della cessione del credito a patto che si rispettino determinate condizioni e che si riesca a trovare una ditta disposta ad anticipare le spese. Un problema, quest’ultimo, di non poco conto. Le difficoltà riscontrate da molti cittadini riguardano proprio tale aspetto e proprio per questo Eni gas e luce ha lanciato una promozione ad hoc per semplificare la procedura e agevolare l’accesso al Superbonus 110%.
L’offerta di Eni gas e luce per installare il fotovoltaico a costo zero
L’offerta Fotovoltaico 110 proposta da Eni gas e luce attraverso Evolvere Spa cade proprio a pennello, perché permette a tutti coloro che sono interessati a installare un impianto fotovoltaico a costo senza, senza dover anticipare alcuna spesa. Quella proposta da Eni gas e luce ed Evolvere è dunque una soluzione chiavi in mano, che comprende non solo gli interventi di efficientamento energetico necessari ma anche la gestione di tutte le pratiche richieste per avere diritto al bonus del 110%. Scopriamo nel dettaglio come funziona.
Quali interventi sono compresi nell’offerta Eni gas e luce
Per poter approfittare del Superbonus 110% per installare un impianto fotovoltaico è necessario effettuare almeno un intervento considerato trainante, come la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con una pompa di calore. La sola installazione dei pannelli infatti non permette di avere diritto al bonus. Per questo motivo, l’offerta chiavi in mano di Eni gas e luce comprende i seguenti interventi:
- Installazione di un impianto fotovoltaico da 3kw a 10kw con sistema di accumulo energetico ad inverter integrato da 4,8 a 12 Kwh
- Sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una pompa di calore full electric o ibrida
- Installazione di una stazione di ricarica per veicoli elettrici (facoltativa).
Tutti questi interventi, possono essere effettuati sia in abitazioni private che in complessi condominiali a costo zero, grazie al meccanismo della cessione del credito e senza anticipare alcuna somma di denaro. Un bel vantaggio dunque, soprattutto se si considera che Eni gas e luce si occupa anche delle pratiche necessarie per l’accesso al Superbonus 110% dunque non ci si deve preoccupare di niente.
Come approfittare dell’offerta di Eni gas e luce per installare il fotovoltaico a costo zero
Per approfittare di questa offerta è sufficiente compilare il form online sul sito ufficiale ed attendere di essere ricontattati da un operatore, che fornirà tutte le informazioni del caso ed eventualmente avvierà l’iter per iniziare i lavori.