Il Gruppo Mediobanca, tramite la finanziaria Compass, ha studiato soluzioni di prestito valide per qualunque esigenza: dal comprare casa alle spese mediche, passando per le esigenze di studio dei figli.
Con i prestiti Compass si può anche saldare definitivamente il mutuo per la casa, accedendo a una linea di credito in modo facile, sicuro e veloce.
Ma vediamo nel dettaglio le varie tipologie di finanziamento disponibili presso questa società di credito.
Il prestito Compass: una soluzione flessibile e personalizzabile
Rispetto alle normali soluzioni di mutuo per la casa, Compass vi dà la possibilità di avere subito fino a 30.000 euro di liquidità, una cifra che sarà rimborsabile in diverse modalità, le quali cercano di venire incontro alle più svariate esigenze.
Tra i vantaggi di questo prestito rientrano:
- l’approvazione in tempi rapidi del prestito da voi richiesto;
- la possibilità di avere un piano di rimborso personalizzato;
- avere il giusto compromesso tra importo della rata e durata del finanziamento.
Quali sono le tipologie di prestito disponibili in Compass?
Scendendo ora nel dettaglio, le varie tipologie di prestito personale offerte da Compass sono:
- Easy: questa formula è la più classica del ventaglio di proposte, e consente di avere una rata mensile fissa per tutta a durata del finanziamento. A questa opzione potrete poi aggiungere in qualunque momento la possibilità di saltare una rata o di variarne l’importo, andando a costruire un piano di rimborso ibridato con tutte le soluzioni qui proposte;
- Jump: con questa soluzione potrete invece decidere di saltare per un massimo di 5 volte nell’arco di tutto il piano di rientro una rata del pagamento;
- Total Flex: questa formula, come suggerisce il nome stesso, rappresenta la soluzione maggiormente flessibile, poiché potrete decidere sia di modificare l’importo della rata – andando di conseguenza a variare la durata del piano di rimborso – sia di saltare per un massimo di 5 volte il pagamento. Inoltre potrete decidere di saldare in un’unica rata l’intero finanziamento richiesto a Compass senza penali e spese aggiuntive, come capita spesso coi principali tipi di mutuo per la casa;
- Cifra Tonda: questa soluzione invece ha il doppio vantaggio di avere un importo fisso della rata e di contenere al suo interno tutte le spese e gli interessi da versare. Anche qui si può optare per un numero di rate flessibili in base alle proprie esigenze;
- Unica: questo prestito di Compass è l’ideale per chi ha già in corso altri finanziamenti e vuole unirli in un’unica rata, semplice e facile da ricordare. Così tutte le scadenze saranno raggruppate in un’unica soluzione.
Quali requisiti bisogna avere per chiedere un prestito in Compass?
Per richiedere un prestito personali a Compass basta avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni e dimostrare di essere residenti in Italia da almeno 1 anno. Nel caso di cittadini stranieri è poi necessario esibire un permesso di soggiorno valido.
Infine per acceder ralla linea di credito bisognerà portare:
- un documento d’identità;
- il codice fiscale;
- un documento che attesti una fonte di reddito, come ad esempio una busta paga, l’accredito di una pensione, oppure la dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi.