Santander
Notizie

Il conto deposito Santander: conviene veramente?

Il conto deposito Santander può rappresentare una soluzione conveniente per tutti quei risparmiatori che sono alla ricerca di un modo per investire il proprio denaro in sicurezza e senza rischi.

Nel contesto economico attuale i conti deposito hanno perso la capacità di attirare i clienti che vantavano fino a qualche anno fa a causa dei bassi tassi di interesse offerti: in questo scenario, tuttavia, le proposte di Santander costituiscono un’eccezione molto interessante, anche in considerazione della flessibilità delle soluzioni che vengono messe a disposizione.

Santander: solidità e sicurezza

Come viene fatto notare dalle opinioni sul conto deposito Santander che si possono trovare su Internet, il conto deposito di Santander è una specie di salvadanaio in cui i risparmi depositati aumentano in modo progressivo in funzione dei tassi di interesse previsti.

Questa opportunità di investimento è a tutti gli effetti a rischio zero, sia perché riferita a una banca solida e affidabile, sia perché – in ogni caso – tutti gli importi depositati fino a 100mila euro sono garantiti dal Fondo Interbancario di tutela dei Depositi. Ciò significa che anche nella remota eventualità in cui l’istituto Santander dovesse fallire tutte le somme fino a 100mila euro sarebbero rimborsate.

Chi intende affidarsi a un conto deposito Santander ha due opzioni a disposizione: la prima è quella di scegliere un conto libero, mentre la seconda è quella di preferire un conto vincolato. Nel primo caso il conto deposito è denominato IoPosso; l’altro, invece, si chiama IoScelgo. Il conto libero è raccomandato a chi vuole puntare su una soluzione a bassissimo rischio: si parla di conto libero dal momento che gli importi che vengono depositati non sono vincolati, e quindi possono essere trasferiti o prelevati quando si vuole, senza dover rinunciare gli interessi maturati o senza dover pagare delle commissioni.

Nel caso del conto vincolato, invece, chi lo sottoscrive si impegna con l’istituto Santander a mantenere i soldi versati sul conto per un determinato periodo: ciò non vuol dire che quei soldi non possano essere prelevati in caso di necessità, ma solo che se ciò dovesse avvenire si sarebbe costretti a fare a meno degli interessi maturati nel frattempo.

Conto deposito Santander: come si fa

Per aprire il conto deposito IoPosso non è necessario recarsi in filiale: l’intera procedura può essere gestita online attraverso la firma digitale. La grande flessibilità appare come il punto di forza più evidente di questa soluzione, che non richiede nemmeno il versamento di un deposito minimo. Il denaro, come detto, può essere prelevato in qualunque momento, mentre il rendimento lordo garantito è pari allo 0.75%. Se si sceglie di optare per un conto co-intestato, sono ammessi fino a tre titolari, ciascuno dei quali ha la possibilità di operare in maniera autonoma.

La procedura di apertura da seguire è decisamente semplice: una volta effettuato il login, il contratto può essere firmato digitalmente attraverso il codice OPT che viene comunicato con un messaggio sul telefono cellulare. Chi preferisce la modalità cartacea, d’altro canto, non deve far altro che farsi spedire a domicilio una copia del contratto che, una volta che sarà stata firmata, dovrà essere rispedita alla banca.

Potrebbe piacerti...