mutui-subprime

Mutui subprime: che cosa sono e come funzionano

Il mutuo rappresenta per molte persone la possibilità di acquistare una casa, senza dover essere necessariamente legate a un affitto. Purtroppo però molte persone non riescono ad averne uno perché sono considerate ad alto rischio di insolvenza. E’ qui che entrano in gioco i mutui subprime. Questi prestiti vengono concessi principalmente dalle banche americane a …

mutuo-fondiario

Come, perché e quando chiedere un mutuo fondiario

Che cos’è un mutuo fondiario e quando chiederlo? Per rispondere a queste domande serve avere una conoscenza almeno di base del mercato finanziario e delle diverse soluzioni creditizie. Si tratta, infatti, di una modalità di mutuo non molto praticata, nonostante abbia molti vantaggi e si dimostri in qualche occasione persino più versatile della, pure simile, …

leasing-immobiliare

Leasing immobiliare: cos’è e che vantaggi ha rispetto al mutuo

Il leasing immobiliare è una soluzione sempre più in voga tra chi ha bisogno di acquistare un immobile ma non ha capitali per farlo. Come per le altre forme di leasing, si tratta della possibilità di fruire di un bene di proprietà di terzi, previo pagamento di un certo canone mensile prestabilito e con la …

Mutuo-ipotecario

Mutuo ipotecario, cos’è e come ottenerlo

Il mutuo ipotecario è la forma di mutuo più comunemente concessa. Molto difficile oggi ottenere un mutuo senza un’ipoteca, in quanto rappresenta la principale garanzia. L’ipoteca, come ci ricorda l’articolo 1.813 del Codice Civile, è la garanzia che va a tutelare il creditore, cioè la banca, qualora il debitore, cioè colui che chiede il mutuo, …

mutuo-chirografario

Cos’è il mutuo chirografario e la differenza con il mutuo ipotecario

Il mutuo chirografario, un termine che forze spaventa un po’ proprio perché non lascia molto spazio all’immaginazione. O si sa cosa significa, o si naviga in alto mare. Il mutuo chirografario è in definitiva quel mutuo che non viene garantito da nessuna ipoteca, ma semplicemente dall’impegno del debitore di saldare il prestito nei tempi e …